Coniugazione del verbo pervenire
Verbo della terza coniugazione - il verbo pervenire è intransitivo (ausiliare essere)
pervenire al femminile
pervenire al femminile
Indicativo
Presente
io pervengo
tu pervieni
egli perviene
noi perveniamo
voi pervenite
essi pervengono
tu pervieni
egli perviene
noi perveniamo
voi pervenite
essi pervengono
Passato prossimo
io sono pervenuto
tu sei pervenuto
egli è pervenuto
noi siamo pervenuti
voi siete pervenuti
essi sono pervenuti
tu sei pervenuto
egli è pervenuto
noi siamo pervenuti
voi siete pervenuti
essi sono pervenuti
Imperfetto
io pervenivo
tu pervenivi
egli perveniva
noi pervenivamo
voi pervenivate
essi pervenivano
tu pervenivi
egli perveniva
noi pervenivamo
voi pervenivate
essi pervenivano
Trapassato prossimo
io ero pervenuto
tu eri pervenuto
egli era pervenuto
noi eravamo pervenuti
voi eravate pervenuti
essi erano pervenuti
tu eri pervenuto
egli era pervenuto
noi eravamo pervenuti
voi eravate pervenuti
essi erano pervenuti
Passato remoto
io pervenni
tu pervenisti
egli pervenne
noi pervenimmo
voi perveniste
essi pervennero
tu pervenisti
egli pervenne
noi pervenimmo
voi perveniste
essi pervennero
Trapassato remoto
io fui pervenuto
tu fosti pervenuto
egli fu pervenuto
noi fummo pervenuti
voi foste pervenuti
essi furono pervenuti
tu fosti pervenuto
egli fu pervenuto
noi fummo pervenuti
voi foste pervenuti
essi furono pervenuti
Futuro semplice
io perverrò
tu perverrai
egli perverrà
noi perverremo
voi perverrete
essi perverranno
tu perverrai
egli perverrà
noi perverremo
voi perverrete
essi perverranno
Futuro anteriore
io sarò pervenuto
tu sarai pervenuto
egli sarà pervenuto
noi saremo pervenuti
voi sarete pervenuti
essi saranno pervenuti
tu sarai pervenuto
egli sarà pervenuto
noi saremo pervenuti
voi sarete pervenuti
essi saranno pervenuti
Condizionale
Presente
io perverrei
tu perverresti
egli perverrebbe
noi perverremmo
voi perverreste
essi perverrebbero
tu perverresti
egli perverrebbe
noi perverremmo
voi perverreste
essi perverrebbero
Passato
io sarei pervenuto
tu saresti pervenuto
egli sarebbe pervenuto
noi saremmo pervenuti
voi sareste pervenuti
essi sarebbero pervenuti
tu saresti pervenuto
egli sarebbe pervenuto
noi saremmo pervenuti
voi sareste pervenuti
essi sarebbero pervenuti
Congiuntivo
Presente
che io pervenga
che tu pervenga
che egli pervenga
che noi perveniamo
che voi perveniate
che essi pervengano
che tu pervenga
che egli pervenga
che noi perveniamo
che voi perveniate
che essi pervengano
Passato
che io sia pervenuto
che tu sia pervenuto
che egli sia pervenuto
che noi siamo pervenuti
che voi siate pervenuti
che essi siano pervenuti
che tu sia pervenuto
che egli sia pervenuto
che noi siamo pervenuti
che voi siate pervenuti
che essi siano pervenuti
Imperfetto
che io pervenissi
che tu pervenissi
che egli pervenisse
che noi pervenissimo
che voi perveniste
che essi pervenissero
che tu pervenissi
che egli pervenisse
che noi pervenissimo
che voi perveniste
che essi pervenissero
Trapassato
che io fossi pervenuto
che tu fossi pervenuto
che egli fosse pervenuto
che noi fossimo pervenuti
che voi foste pervenuti
che essi fossero pervenuti
che tu fossi pervenuto
che egli fosse pervenuto
che noi fossimo pervenuti
che voi foste pervenuti
che essi fossero pervenuti
Imperativo
Presente
-
pervieni
pervenga
perveniamo
pervenite
pervengano
pervieni
pervenga
perveniamo
pervenite
pervengano
Infinito
Presente
pervenire
Passato
essere pervenuto
Participio
Presente
perveniente/enente
Passato
pervenuto
Gerundio
Presente
pervenendo
Passato
essendo pervenuto
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo pervenire
venire - convenire - intervenire - svenire - prevenire - divenire - provenire - sovvenire - avvenire - rinvenire - rivenire - addivenire - contravvenire - circonvenire - invenire - sopravvenire - sconvenire - intravvenire - disconvenire -
Traduzione pervenire
Verbi a caso
esplodere - impratichire - consultare - infliggere - confondere - faticare - usufruire - schiacciare - brillare - astenersi - incrociare - bocciare - adoperare - corrompere - rifugiarsi - scolpire - infastidire - scambiare - acuire - imporre - collaborare - scivolare - proibire - riprodurre - acconsentire - compiacere - sottostare - acquisire - esitare - adorare - abbordare - pontificare - spremere - compiangere - abusare - navigare - abolire - arrochire - spalancare - cinguettare - riappropriarsi - precomprimere -