Coniugazione del verbo sfuggire
Verbo della terza coniugazione - il verbo sfuggire è transitivo, intransitivo (ausiliare avere)
sfuggire al femminile
sfuggire al femminile
Indicativo
Presente
io sfuggo
tu sfuggi
egli sfugge
noi sfuggiamo
voi sfuggite
essi sfuggono
tu sfuggi
egli sfugge
noi sfuggiamo
voi sfuggite
essi sfuggono
Passato prossimo
io ho sfuggito
tu hai sfuggito
egli ha sfuggito
noi abbiamo sfuggito
voi avete sfuggito
essi hanno sfuggito
tu hai sfuggito
egli ha sfuggito
noi abbiamo sfuggito
voi avete sfuggito
essi hanno sfuggito
Imperfetto
io sfuggivo
tu sfuggivi
egli sfuggiva
noi sfuggivamo
voi sfuggivate
essi sfuggivano
tu sfuggivi
egli sfuggiva
noi sfuggivamo
voi sfuggivate
essi sfuggivano
Trapassato prossimo
io avevo sfuggito
tu avevi sfuggito
egli aveva sfuggito
noi avevamo sfuggito
voi avevate sfuggito
essi avevano sfuggito
tu avevi sfuggito
egli aveva sfuggito
noi avevamo sfuggito
voi avevate sfuggito
essi avevano sfuggito
Passato remoto
io sfuggii
tu sfuggisti
egli sfuggì
noi sfuggimmo
voi sfuggiste
essi sfuggirono
tu sfuggisti
egli sfuggì
noi sfuggimmo
voi sfuggiste
essi sfuggirono
Trapassato remoto
io ebbi sfuggito
tu avesti sfuggito
egli ebbe sfuggito
noi avemmo sfuggito
voi aveste sfuggito
essi ebbero sfuggito
tu avesti sfuggito
egli ebbe sfuggito
noi avemmo sfuggito
voi aveste sfuggito
essi ebbero sfuggito
Futuro semplice
io sfuggirò
tu sfuggirai
egli sfuggirà
noi sfuggiremo
voi sfuggirete
essi sfuggiranno
tu sfuggirai
egli sfuggirà
noi sfuggiremo
voi sfuggirete
essi sfuggiranno
Futuro anteriore
io avrò sfuggito
tu avrai sfuggito
egli avrà sfuggito
noi avremo sfuggito
voi avrete sfuggito
essi avranno sfuggito
tu avrai sfuggito
egli avrà sfuggito
noi avremo sfuggito
voi avrete sfuggito
essi avranno sfuggito
Condizionale
Presente
io sfuggirei
tu sfuggiresti
egli sfuggirebbe
noi sfuggiremmo
voi sfuggireste
essi sfuggirebbero
tu sfuggiresti
egli sfuggirebbe
noi sfuggiremmo
voi sfuggireste
essi sfuggirebbero
Passato
io avrei sfuggito
tu avresti sfuggito
egli avrebbe sfuggito
noi avremmo sfuggito
voi avreste sfuggito
essi avrebbero sfuggito
tu avresti sfuggito
egli avrebbe sfuggito
noi avremmo sfuggito
voi avreste sfuggito
essi avrebbero sfuggito
Congiuntivo
Presente
che io sfugga
che tu sfugga
che egli sfugga
che noi sfuggiamo
che voi sfuggiate
che essi sfuggano
che tu sfugga
che egli sfugga
che noi sfuggiamo
che voi sfuggiate
che essi sfuggano
Passato
che io abbia sfuggito
che tu abbia sfuggito
che egli abbia sfuggito
che noi abbiamo sfuggito
che voi abbiate sfuggito
che essi abbiano sfuggito
che tu abbia sfuggito
che egli abbia sfuggito
che noi abbiamo sfuggito
che voi abbiate sfuggito
che essi abbiano sfuggito
Imperfetto
che io sfuggissi
che tu sfuggissi
che egli sfuggisse
che noi sfuggissimo
che voi sfuggiste
che essi sfuggissero
che tu sfuggissi
che egli sfuggisse
che noi sfuggissimo
che voi sfuggiste
che essi sfuggissero
Trapassato
che io avessi sfuggito
che tu avessi sfuggito
che egli avesse sfuggito
che noi avessimo sfuggito
che voi aveste sfuggito
che essi avessero sfuggito
che tu avessi sfuggito
che egli avesse sfuggito
che noi avessimo sfuggito
che voi aveste sfuggito
che essi avessero sfuggito
Imperativo
Presente
-
sfuggi
sfugga
sfuggiamo
sfuggite
sfuggano
sfuggi
sfugga
sfuggiamo
sfuggite
sfuggano
Infinito
Presente
sfuggire
Passato
avere sfuggito
Participio
Presente
sfuggente
Passato
sfuggito
Gerundio
Presente
sfuggendo
Passato
avendo sfuggito
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo sfuggire
partire - divertire - bollire - seguire - avvertire - proseguire - investire - inseguire - fuggire - convertire - conseguire - invertire - perseguire - ribollire - disservire -
Traduzione sfuggire
Verbi a caso
eccedere - galleggiare - sottoporre - bussare - rinascere - pranzare - scucire - accorciare - attestare - strafare - aggradare - presiedere - placare - scocciare - riporre - candidare - appropriare - esaurire - ancorare - beccare - ribellarsi - danneggiare - assidere - nevicare - sfogliare - atterrare - rimpiangere - fallire - acquietare - allargare - sottoscrivere - corcare - bevicchiare - soggiacere - offrire - largheggiare - inneggiare - surrogare - appiattare - affermare - disservire - diminuire -