Coniugazione del verbo prostendere
Verbo della seconda coniugazione - il verbo prostendere è transitivo
Il verbo prostendere può essere coniugato nella forma pronominale : prostendersi
prostendere al femminile
Il verbo prostendere può essere coniugato nella forma pronominale : prostendersi
prostendere al femminile
Indicativo
Presente
io prostendo
tu prostendi
egli prostende
noi prostendiamo
voi prostendete
essi prostendono
tu prostendi
egli prostende
noi prostendiamo
voi prostendete
essi prostendono
Passato prossimo
io ho prosteso
tu hai prosteso
egli ha prosteso
noi abbiamo prosteso
voi avete prosteso
essi hanno prosteso
tu hai prosteso
egli ha prosteso
noi abbiamo prosteso
voi avete prosteso
essi hanno prosteso
Imperfetto
io prostendevo
tu prostendevi
egli prostendeva
noi prostendevamo
voi prostendevate
essi prostendevano
tu prostendevi
egli prostendeva
noi prostendevamo
voi prostendevate
essi prostendevano
Trapassato prossimo
io avevo prosteso
tu avevi prosteso
egli aveva prosteso
noi avevamo prosteso
voi avevate prosteso
essi avevano prosteso
tu avevi prosteso
egli aveva prosteso
noi avevamo prosteso
voi avevate prosteso
essi avevano prosteso
Passato remoto
io prostesi
tu prostendesti
egli prostese
noi prostendemmo
voi prostendeste
essi prostesero
tu prostendesti
egli prostese
noi prostendemmo
voi prostendeste
essi prostesero
Trapassato remoto
io ebbi prosteso
tu avesti prosteso
egli ebbe prosteso
noi avemmo prosteso
voi aveste prosteso
essi ebbero prosteso
tu avesti prosteso
egli ebbe prosteso
noi avemmo prosteso
voi aveste prosteso
essi ebbero prosteso
Futuro semplice
io prostenderò
tu prostenderai
egli prostenderà
noi prostenderemo
voi prostenderete
essi prostenderanno
tu prostenderai
egli prostenderà
noi prostenderemo
voi prostenderete
essi prostenderanno
Futuro anteriore
io avrò prosteso
tu avrai prosteso
egli avrà prosteso
noi avremo prosteso
voi avrete prosteso
essi avranno prosteso
tu avrai prosteso
egli avrà prosteso
noi avremo prosteso
voi avrete prosteso
essi avranno prosteso
Condizionale
Presente
io prostenderei
tu prostenderesti
egli prostenderebbe
noi prostenderemmo
voi prostendereste
essi prostenderebbero
tu prostenderesti
egli prostenderebbe
noi prostenderemmo
voi prostendereste
essi prostenderebbero
Passato
io avrei prosteso
tu avresti prosteso
egli avrebbe prosteso
noi avremmo prosteso
voi avreste prosteso
essi avrebbero prosteso
tu avresti prosteso
egli avrebbe prosteso
noi avremmo prosteso
voi avreste prosteso
essi avrebbero prosteso
Congiuntivo
Presente
che io prostenda
che tu prostenda
che egli prostenda
che noi prostendiamo
che voi prostendiate
che essi prostendano
che tu prostenda
che egli prostenda
che noi prostendiamo
che voi prostendiate
che essi prostendano
Passato
che io abbia prosteso
che tu abbia prosteso
che egli abbia prosteso
che noi abbiamo prosteso
che voi abbiate prosteso
che essi abbiano prosteso
che tu abbia prosteso
che egli abbia prosteso
che noi abbiamo prosteso
che voi abbiate prosteso
che essi abbiano prosteso
Imperfetto
che io prostendessi
che tu prostendessi
che egli prostendesse
che noi prostendessimo
che voi prostendeste
che essi prostendessero
che tu prostendessi
che egli prostendesse
che noi prostendessimo
che voi prostendeste
che essi prostendessero
Trapassato
che io avessi prosteso
che tu avessi prosteso
che egli avesse prosteso
che noi avessimo prosteso
che voi aveste prosteso
che essi avessero prosteso
che tu avessi prosteso
che egli avesse prosteso
che noi avessimo prosteso
che voi aveste prosteso
che essi avessero prosteso
Imperativo
Presente
-
prostendi
prostenda
prostendiamo
prostendete
prostendano
prostendi
prostenda
prostendiamo
prostendete
prostendano
Infinito
Presente
prostendere
Passato
avere prosteso
Participio
Presente
prostendente
Passato
prosteso
Gerundio
Presente
prostendendo
Passato
avendo prosteso
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo prostendere
prendere - scendere - appendere - rendere - difendere - accendere - attendere - tendere - apprendere - comprendere - intendere - spendere - intraprendere - stendere - dipendere - pendere - sorprendere - arrendersi - contendere - sospendere - pretendere - estendere - distendere - accondiscendere - sovrintendere - discendere - rapprendere - disattendere - vilipendere - riaccendere -
Verbi a caso
sobbarcare - risapere - intonacare - contristare - ammaccare - contingere - vagliare - inventariare - inghirlandare - sfilacciare - soleggiare - ruminare - biascicare - biascicare - calzare - impataccare - sogghignare - sanguinare - accucciarsi - asfaltare - sculacciare - ridistribuire - glorificare - affibbiare - daziare - ingranare - assiderare - ricaricare - gemmare - abbacinare - svillanneggiare - bevere - genuflettersi - piangiucchiare - dipingere - tingere - risalire - asserire - segregare - arretrare - imbecillire - affibbiare -