Coniugazione del verbo tenere
Verbo della seconda coniugazione - il verbo tenere è intransitivo (ausiliare avere)
Il verbo può essere coniugato nella forma pronominale : tenersi
tenere al femminile
Il verbo può essere coniugato nella forma pronominale : tenersi
tenere al femminile
Indicativo
Presente
io tengo
tu tieni
egli tiene
noi teniamo
voi tenete
essi tengono
tu tieni
egli tiene
noi teniamo
voi tenete
essi tengono
Passato prossimo
io ho tenuto
tu hai tenuto
egli ha tenuto
noi abbiamo tenuto
voi avete tenuto
essi hanno tenuto
tu hai tenuto
egli ha tenuto
noi abbiamo tenuto
voi avete tenuto
essi hanno tenuto
Imperfetto
io tenevo
tu tenevi
egli teneva
noi tenevamo
voi tenevate
essi tenevano
tu tenevi
egli teneva
noi tenevamo
voi tenevate
essi tenevano
Trapassato prossimo
io avevo tenuto
tu avevi tenuto
egli aveva tenuto
noi avevamo tenuto
voi avevate tenuto
essi avevano tenuto
tu avevi tenuto
egli aveva tenuto
noi avevamo tenuto
voi avevate tenuto
essi avevano tenuto
Passato remoto
io tenni/enei
tu tenesti
egli tenne/ené
noi tenemmo
voi teneste
essi tennero/enerono
tu tenesti
egli tenne/ené
noi tenemmo
voi teneste
essi tennero/enerono
Trapassato remoto
io ebbi tenuto
tu avesti tenuto
egli ebbe tenuto
noi avemmo tenuto
voi aveste tenuto
essi ebbero tenuto
tu avesti tenuto
egli ebbe tenuto
noi avemmo tenuto
voi aveste tenuto
essi ebbero tenuto
Futuro semplice
io terrò
tu terrai
egli terrà
noi terremo
voi terrete
essi terranno
tu terrai
egli terrà
noi terremo
voi terrete
essi terranno
Futuro anteriore
io avrò tenuto
tu avrai tenuto
egli avrà tenuto
noi avremo tenuto
voi avrete tenuto
essi avranno tenuto
tu avrai tenuto
egli avrà tenuto
noi avremo tenuto
voi avrete tenuto
essi avranno tenuto
Presente
io terrei
tu terresti
egli terrebbe
noi terremmo
voi terreste
essi terrebbero
tu terresti
egli terrebbe
noi terremmo
voi terreste
essi terrebbero
Passato
io avrei tenuto
tu avresti tenuto
egli avrebbe tenuto
noi avremmo tenuto
voi avreste tenuto
essi avrebbero tenuto
tu avresti tenuto
egli avrebbe tenuto
noi avremmo tenuto
voi avreste tenuto
essi avrebbero tenuto
Congiuntivo
Presente
che io tenga
che tu tenga
che egli tenga
che noi teniamo
che voi teniate
che essi tengano
che tu tenga
che egli tenga
che noi teniamo
che voi teniate
che essi tengano
Passato
che io abbia tenuto
che tu abbia tenuto
che egli abbia tenuto
che noi abbiamo tenuto
che voi abbiate tenuto
che essi abbiano tenuto
che tu abbia tenuto
che egli abbia tenuto
che noi abbiamo tenuto
che voi abbiate tenuto
che essi abbiano tenuto
Imperfetto
che io tenessi
che tu tenessi
che egli tenesse
che noi tenessimo
che voi teneste
che essi tenessero
che tu tenessi
che egli tenesse
che noi tenessimo
che voi teneste
che essi tenessero
Trapassato
che io avessi tenuto
che tu avessi tenuto
che egli avesse tenuto
che noi avessimo tenuto
che voi aveste tenuto
che essi avessero tenuto
che tu avessi tenuto
che egli avesse tenuto
che noi avessimo tenuto
che voi aveste tenuto
che essi avessero tenuto
Imperativo
Presente
-
tieni
tenga
teniamo
tenete
tengano
tieni
tenga
teniamo
tenete
tengano
Infinito
Presente
tenere
Passato
avere tenuto
Participio
Presente
tenente
Passato
tenuto
Gerundio
Presente
tenendo
Passato
avendo tenuto
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo tenere
ritenere - trattenere - mantenere - attenere - ottenere - appartenere - astenersi - intrattenere - detenere - rattenere -
Verbi a caso
dirigere - compiere - prendere - servire - correre - guardare - cadere - entrare - esimere - dolere - vincere - pensare - alzare - portare - redimere - nuotare - consegnare - raccogliere - impegnare - ridere - vivere - scendere - svegliare - lasciare - splendere - pettinare - dimenticare - nuocere - vestire - tornare - accontentare - beatificare - spropiare - abbonire - tornare - affrettare - sgranchire - parlamentare - empire - disperdere -