Coniugazione del verbo pensare
Verbo della prima coniugazione - il verbo pensare è transitivo, intransitivo (ausiliare avere)
pensare al femminile
pensare al femminile
Indicativo
Presente
io penso
tu pensi
egli pensa
noi pensiamo
voi pensate
essi pensano
tu pensi
egli pensa
noi pensiamo
voi pensate
essi pensano
Passato prossimo
io ho pensato
tu hai pensato
egli ha pensato
noi abbiamo pensato
voi avete pensato
essi hanno pensato
tu hai pensato
egli ha pensato
noi abbiamo pensato
voi avete pensato
essi hanno pensato
Imperfetto
io pensavo
tu pensavi
egli pensava
noi pensavamo
voi pensavate
essi pensavano
tu pensavi
egli pensava
noi pensavamo
voi pensavate
essi pensavano
Trapassato prossimo
io avevo pensato
tu avevi pensato
egli aveva pensato
noi avevamo pensato
voi avevate pensato
essi avevano pensato
tu avevi pensato
egli aveva pensato
noi avevamo pensato
voi avevate pensato
essi avevano pensato
Passato remoto
io pensai
tu pensasti
egli pensò
noi pensammo
voi pensaste
essi pensarono
tu pensasti
egli pensò
noi pensammo
voi pensaste
essi pensarono
Trapassato remoto
io ebbi pensato
tu avesti pensato
egli ebbe pensato
noi avemmo pensato
voi aveste pensato
essi ebbero pensato
tu avesti pensato
egli ebbe pensato
noi avemmo pensato
voi aveste pensato
essi ebbero pensato
Futuro semplice
io penserò
tu penserai
egli penserà
noi penseremo
voi penserete
essi penseranno
tu penserai
egli penserà
noi penseremo
voi penserete
essi penseranno
Futuro anteriore
io avrò pensato
tu avrai pensato
egli avrà pensato
noi avremo pensato
voi avrete pensato
essi avranno pensato
tu avrai pensato
egli avrà pensato
noi avremo pensato
voi avrete pensato
essi avranno pensato
Condizionale
Presente
io penserei
tu penseresti
egli penserebbe
noi penseremmo
voi pensereste
essi penserebbero
tu penseresti
egli penserebbe
noi penseremmo
voi pensereste
essi penserebbero
Passato
io avrei pensato
tu avresti pensato
egli avrebbe pensato
noi avremmo pensato
voi avreste pensato
essi avrebbero pensato
tu avresti pensato
egli avrebbe pensato
noi avremmo pensato
voi avreste pensato
essi avrebbero pensato
Congiuntivo
Presente
che io pensi
che tu pensi
che egli pensi
che noi pensiamo
che voi pensiate
che essi pensino
che tu pensi
che egli pensi
che noi pensiamo
che voi pensiate
che essi pensino
Passato
che io abbia pensato
che tu abbia pensato
che egli abbia pensato
che noi abbiamo pensato
che voi abbiate pensato
che essi abbiano pensato
che tu abbia pensato
che egli abbia pensato
che noi abbiamo pensato
che voi abbiate pensato
che essi abbiano pensato
Imperfetto
che io pensassi
che tu pensassi
che egli pensasse
che noi pensassimo
che voi pensaste
che essi pensassero
che tu pensassi
che egli pensasse
che noi pensassimo
che voi pensaste
che essi pensassero
Trapassato
che io avessi pensato
che tu avessi pensato
che egli avesse pensato
che noi avessimo pensato
che voi aveste pensato
che essi avessero pensato
che tu avessi pensato
che egli avesse pensato
che noi avessimo pensato
che voi aveste pensato
che essi avessero pensato
Imperativo
Presente
-
pensa
pensi
pensiamo
pensate
pensino
pensa
pensi
pensiamo
pensate
pensino
Infinito
Presente
pensare
Passato
avere pensato
Participio
Presente
pensante
Passato
pensato
Gerundio
Presente
pensando
Passato
avendo pensato
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo pensare
amare - parlare - trovare - arrivare - lodare - cantare - ricordare - ascoltare - lavare - guardare - entrare - alzare - portare - nuotare - tornare - suonare - creare - chiamare - osservare - passare - addormentare - comprare - avvicinare - incontrare - camminare - preparare - aspettare - saltare - volare - aiutare -
Traduzione pensare
Verbi a caso
piovere - cuocere - lavare - dirigere - compiere - prendere - servire - correre - guardare - cadere - entrare - esimere - dolere - vincere - alzare - portare - tenere - redimere - nuotare - consegnare - raccogliere - impegnare - ridere - vivere - scendere - svegliare - lasciare - splendere - pettinare - dimenticare - sporcare - intagliare - massificare - essiccare - inferocire - restare - guarnire - opprimere - disboscare - squillare - riaccompagnare - estrudere -