Coniugazione del verbo sognare
Verbo della prima coniugazione - il verbo sognare è intransitivo (ausiliare avere)
Il verbo può essere coniugato nella forma pronominale : sognarsi
sognare al femminile
Il verbo può essere coniugato nella forma pronominale : sognarsi
sognare al femminile
Indicativo
Presente
io sogno
tu sogni
egli sogna
noi sogniamo
voi sognate
essi sognano
tu sogni
egli sogna
noi sogniamo
voi sognate
essi sognano
Passato prossimo
io ho sognato
tu hai sognato
egli ha sognato
noi abbiamo sognato
voi avete sognato
essi hanno sognato
tu hai sognato
egli ha sognato
noi abbiamo sognato
voi avete sognato
essi hanno sognato
Imperfetto
io sognavo
tu sognavi
egli sognava
noi sognavamo
voi sognavate
essi sognavano
tu sognavi
egli sognava
noi sognavamo
voi sognavate
essi sognavano
Trapassato prossimo
io avevo sognato
tu avevi sognato
egli aveva sognato
noi avevamo sognato
voi avevate sognato
essi avevano sognato
tu avevi sognato
egli aveva sognato
noi avevamo sognato
voi avevate sognato
essi avevano sognato
Passato remoto
io sognai
tu sognasti
egli sognò
noi sognammo
voi sognaste
essi sognarono
tu sognasti
egli sognò
noi sognammo
voi sognaste
essi sognarono
Trapassato remoto
io ebbi sognato
tu avesti sognato
egli ebbe sognato
noi avemmo sognato
voi aveste sognato
essi ebbero sognato
tu avesti sognato
egli ebbe sognato
noi avemmo sognato
voi aveste sognato
essi ebbero sognato
Futuro semplice
io sognerò
tu sognerai
egli sognerà
noi sogneremo
voi sognerete
essi sogneranno
tu sognerai
egli sognerà
noi sogneremo
voi sognerete
essi sogneranno
Futuro anteriore
io avrò sognato
tu avrai sognato
egli avrà sognato
noi avremo sognato
voi avrete sognato
essi avranno sognato
tu avrai sognato
egli avrà sognato
noi avremo sognato
voi avrete sognato
essi avranno sognato
Presente
io sognerei
tu sogneresti
egli sognerebbe
noi sogneremmo
voi sognereste
essi sognerebbero
tu sogneresti
egli sognerebbe
noi sogneremmo
voi sognereste
essi sognerebbero
Passato
io avrei sognato
tu avresti sognato
egli avrebbe sognato
noi avremmo sognato
voi avreste sognato
essi avrebbero sognato
tu avresti sognato
egli avrebbe sognato
noi avremmo sognato
voi avreste sognato
essi avrebbero sognato
Congiuntivo
Presente
che io sogni
che tu sogni
che egli sogni
che noi sogniamo
che voi sogniate
che essi sognino
che tu sogni
che egli sogni
che noi sogniamo
che voi sogniate
che essi sognino
Passato
che io abbia sognato
che tu abbia sognato
che egli abbia sognato
che noi abbiamo sognato
che voi abbiate sognato
che essi abbiano sognato
che tu abbia sognato
che egli abbia sognato
che noi abbiamo sognato
che voi abbiate sognato
che essi abbiano sognato
Imperfetto
che io sognassi
che tu sognassi
che egli sognasse
che noi sognassimo
che voi sognaste
che essi sognassero
che tu sognassi
che egli sognasse
che noi sognassimo
che voi sognaste
che essi sognassero
Trapassato
che io avessi sognato
che tu avessi sognato
che egli avesse sognato
che noi avessimo sognato
che voi aveste sognato
che essi avessero sognato
che tu avessi sognato
che egli avesse sognato
che noi avessimo sognato
che voi aveste sognato
che essi avessero sognato
Imperativo
Presente
-
sogna
sogni
sogniamo
sognate
sognino
sogna
sogni
sogniamo
sognate
sognino
Infinito
Presente
sognare
Passato
avere sognato
Participio
Presente
sognante
Passato
sognato
Gerundio
Presente
sognando
Passato
avendo sognato
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo sognare
disegnare - bagnare - consegnare - impegnare - segnare - insegnare - accompagnare - guadagnare - regnare - bisognare - rassegnare - indignare - assegnare - degnare - impugnare - agognare - impregnare - sdegnare - designare - abbisognare - ingrugnire - digrignare - scompagnare - contrassegnare - disimpegnare - ristagnare - disdegnare - ripugnare - sogghignare - propugnare -
Verbi a caso
leggere - bere - piacere - tacere - giocare - nascere - dovere - partire - trovare - studiare - sedere - disegnare - scrivere - mettere - arrivare - lodare - perdere - cantare - porgere - capire - uscire - ricordare - bagnare - solere - ascoltare - conoscere - piovere - cuocere - lavare - dirigere - richiedere - intervallare - riassopirsi - lascare - travalicare - favorire - sonnecchiare - incapricciarsi - lecere - contendere -